Contattateci: +39 0172 425144&nbsp&nbsp&nbspinfo@morralegnami.it

Esempi d'applicazione

Ecco alcuni esempi di applicazione dei pannelli Xlam per la realizzazione di case in legno ecologiche e antisismiche.
Tale sistema costruttivo è sempre più  ricercato per le caratteristiche di bioedilizia, antisismicità e velocità di posa.
Tali pannelli possono essere utilizzati anche in un sistema costruttivo misto composto da una parte strutturale in cemento armato, un’altra in acciaio e la parte prevalente realizzata con elementi strutturali in legno lamellare.

Stratigrafie: esempio copertura

coperture in legno - coperture in CLT - Cuneo

Dati dei materiali per la costruzione, composizione degli strati
(dall'esterno all'interno, dimensioni in mm)

  Spessore Materiale da costruzione Protezione termica Combustione
      λ μ mim-max ρ c ON EN
A 60,0 Grigliato di calcestruzzo rasato            
B 50,0 (isolante) sfuso, materiale (isolante) alla rinfusa ghiaia 0,700 2 1800 1,000 A  
C   Feltro di separazione [sd≤0,2m]            
D 80,0 Polistirolo estruso 0,035 40 - 100 30 1,450 B1 E
E 9,0 Cartonfeltro bitumato 0,170 40000 1100 1,960 B2  
F 150,0 Lana di roccia [0,040: R=180] 0,040 1 180 1,030 A A1
G   barriera antivapore sd≥1500m     1000      
H 125,0 Legno massiccio 0,130 50 500 1,600 B2 D
I 70,0 Legno di abete Listellatura sospesa 0,130 50 500 1,600 B2 D
J 50 Lana di vetro [0,040: R=16] 0,040 1 16 1,030 A  A2
K 10,0 Pannello gessofibra oppure 0,320 21 1000 1,100 A2 A2
K 12,5 Gessofibra (Cartongesso) (GKF) 0,210 8 900 1,050 B1  

L'uso del CLT in edilizia

XLAM (CLT) - DESCRIZIONE MATERIALE


X-LAM (CLT) - Elemento Costruttivo Piano In Legno

Struttura materiale: pannelli monostrato incollati e sovrapposti in modo incrociato tra loro

Applicazioni in edilizia: Realizzazione di pareti, solai e coperture

Dimensioni commerciali massime:
Altezza: 295 cm
Lunghezza: 16 m
Spessore: 40 cm

Essenza lignea pannello: Abete rosso
Peso proprio: 5 kN/m3 (DIN 1055-1:2002)

 
bioedilizia in legno - case in legno antisismiche

Specifiche sulla posa in opera

Facilità di lavorazione in cantiere.
Tempi minimi di montaggio e messa in opera.
Costruzione a secco (prefabbricazione elementi).
Garanzia di tenuta all’aria.
Idonei per le zone ad alto rischio sismico.


Sostenibilità

Collanti ecologici, senza formaldeide.
Produzione sostenibile del pannello (limitata produzione di CO2)  cert. PEFC.


Versatilità

Fenomeni di assestamento strutturale molto limitati.
Compatibilità con materiali edilizi di natura minerale.
Massa di termoaccumulazione maggiore rispetto alle costruzioni ordinarie in legno.


Certificazioni

certificazione XLAM per case in legno prefabbricate - Cuneo


Scarica la pagina "Case in legno CLT - Case in bioedilizia " in formato pdf

Stratigrafie: esempio parete

case in X LAM - case in legno prefabbricate

Dati dei materiali per la costruzione, composizione degli strati
(dall'esterno all'interno, dimensioni in mm)

  Spessore Materiale da costruzione Protezione termica Combustione
      λ μ mim-max ρ c ON EN
A 20,0 Legno di larice Rivestimento parete esterna 0,150 50 600 1,600 B2 D
B 30,0 Legno di abete listellatura (30/60) 0,130 50 500 1,600 B2 D
C   Membrana permeabile al vapore sd≤0,3m            
D 50,0 Legno di abete listellatura (50/60 rispettivamente 80/60; e=625) 0,130 50 500 1,600 B2 D
E 50,0 Lana di roccia [0,040: R≥70] 0,040 1 70 1,030 A A1
F 80,0 Lana di roccia [0,040: R≥70] 0,040 1 70 1,030 A A1
G 95,0 Legno massiccio p. e. Compensato di tavole 0,130 50 500 1,600 B2 D
H 50,0 Legno di abete Listellatura (40/50; e=625) su staffe regolabili 0,130 50 500 1,600 B2 D
I 50,0 Lana di vetro [0,040: R=16] 0,040 1 16 1,030 A A2
J 12,5 Gessofibra (Cartongesso) (GKF) oppure 0,210 8 900 1,050 B1  
J 10,0 Pannello gessofibra 0,320 21 1000 1,100 A2 A2

 

Valutazione ecologica dettagliata

GWP AP PEI ne PEI e EP POCP
[kg CO2 Äqv.] [kg SO2 Äqv.] [MJ] [MJ] [kg PO4 Äqv.] [kg C2H4 Äqv.]
-73,1 0,219 611,5 1403,3 0,036 0,045

logo Morra Legnami

Morra legnami realizza case in legno antisismiche, residenze in XLAM – CLT, coperture in legno massiccio e lamellare, fornisce inoltre pareti ventilate, travi, listelli, materiali per edilizia e strutture in legno da giardino quali gazebo, tettoie, capanni per attrezzi, casette giochi per bambini.

Contatti

Borgo San Martino, 42
12042 BRA (CN)
Italia

P. IVA: 02294530049

Tel : +39 0172 425144
Fax : +39 0172 411464

Dove siamo