La nuova età del legno: è il materiale del 2012
Il sito del Corriere della Sera pubblica questo interessante articolo sulle case in legno.

Ecologico, resistente e grazie alla tecnologia ora si fanno i palazzi.
E a Milano palazzi di nove piani.
Ok, dimenticate gli chalet di montagna, di legno hanno solo i rivestimenti e il tetto. Come di una torta, parlare della glassa invece che dei suoi ingredienti. Ormai il materiale sostenibile per eccellenza arriva anche in città, diventando elemento chiave della nuova edilizia. Ritorno al futuro: in un settore in crisi, il comparto delle costruzioni in abete o in larice in cinque anni è cresciuto del 500 per cento. Una marcia destinata a crescere ancora, dato che nel decreto «Salva Italia» varato dal governo Monti è caduto il limite che fissava a tre piani l’altezza delle strutture in legno. A Milano, in zona San Siro, sono appena partiti i lavori per la costruzione di un edificio di nove piani con struttura portante in legno: diventerà, insieme a un «gemello» di Londra, il più alto d'Europa, utilizzando più di 6 mila metri cubi di questo materiale. Rischio di deforestazioni? In Italia viene utilizzato solo un quarto dei boschi, il restante 75 per cento è abbandonato all'incuria. Se poi si pensa che per rigenerare il legno utilizzato per costruire una casa di cento metri quadri il bosco impiega solo 15 secondi, l'anima green della rivoluzione edile è salva.